REGGIO EMILIA – Dopo l’allestimento della recinzione e il posizionamento dell’apposita cartellonistica, ha preso il via il cantiere per fare piazza pulita di una discarica vecchia di cinquant’anni a ridosso del torrente Crostolo. Il problema è riemerso lo scorso gennaio e riguarda un tratto della sponda destra, all’altezza del guado tra via Albanesi e via Francesco De Sanctis, al parco Monte Cisa (detto anche “delle Caprette”). Il termine dei lavori è previsto alla fine del prossimo autunno. L’opera costerà 310mila euro, di cui 290mila stanziati dalla Regione Emilia-Romagna tramite il Fondo di Protezione civile.
La zona interessata dagli interventi è stata oggetto di una progressiva erosione che, a inizio di quest’anno, aveva causato il crollo di una porzione della sponda. L’area interessata è stata transennata. Terminata questa prima fase di pulizia spondale e ripristino ambientale, a cura del Servizio Ambiente del Comune di Reggio Emilia e di Iren, intorno alla metà di settembre si svolgeranno i lavori di consolidamento definitivo del tratto fluviale. In quel punto la sponda è ripida. Verrà dunque allestita una sorta di imbragatura, composta da una rete metallica e da ciottoli, per un’altezza di 4 metri.
A completamento dell’intervento, è prevista la realizzazione di una nuova staccionata in legno a protezione del tratto del percorso ciclabile posto sulla sommità della sponda per l’intero tratto interessato dai lavori. Si tratta di un segmento della ciclovia del più ampio parco del Crostolo molto frequentato da ciclisti e pedoni nel tempo libero o per recarsi al lavoro o a scuola. Verrà inoltre collocata una nuova segnaletica di sicurezza, volta a vietare l’accesso ai margini della scarpata.
Guarda la gallery
Leggi e guarda ancheReggio Emilia Iren discarica rifiuti torrente Crostolo plastica Comune di Reggio consolidamento lavori di ripristinoLa pulizia del Crostolo dalla plastica è nelle mani dei volontari. VIDEO