REGGIO EMILIA – Quattro giorni di incontri, dibattiti, confronti e riflessioni con una formula quasi integralmente dal vivo, dopo che lo scorso anno la rassegna si era tenuta in modalità streaming a causa della pandemia. L’appuntamento con le Giornate della Laicità è dal 10 al 13 giugno all’arena ex Stalloni di Reggio. Tra gli interventi in programma quello del filosofo Paolo Flores D’Arcais, della sociologa Chiara Saraceno o dell’antropologo Francesco Remotti. Il tema scelto quest’anno è “La scimmia nuda. Natura (è) cultura”.

“In questi duri mesi di pandemia – dichiara la direttrice del festival Cinzia Sciuto – abbiamo avuto modo di verificare in maniera drammatica quanto il pensiero critico e razionale e la fiducia nella scienza siano le uniche ‘armi’ che questa bizzarra specie a cui apparteniamo ha per affrontare le sfide di fronte alla quale è posta”.
La manifestazione è promossa dall’associazione Iniziativa Laica. “Questa edizione delle Giornate della laicità è particolarmente importante per Iniziativa laica perché segna un ritorno dal vivo del nostro festival e una ripartenza in presenza delle attività dell’associazione, che comunque durante questi mesi di chiusura non si sono mai fermate – dice la presidente dell’associazione Simona Silvestri – La pandemia e la contingenza del momento hanno spesso messo in secondo piano temi fondamentali per il nostro vivere civile quali appunto i diritti civili e più in generale il mondo della cultura, e con questa dodicesima edizione del festival vogliamo riaccendere il confronto e il dialogo su questi argomenti”.
Aperte le prenotazioni
È attiva la possibilità di prenotare i posti per gli incontri delle Giornate della laicità, direttamente sul sito www.giornatedellalaicita.com. La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata, anche per facilitare le operazioni di accesso all’Arena. Per ogni incontro a cui si intende partecipare è necessario compilare il modulo di prenotazione online, indicando nome e cognome, indirizzo mail e numero telefonico.
Al termine della prenotazione si riceverà una mail di conferma; è necessario mostrare la mail al momento dell’ingresso (stampata o visualizzata sullo smartphone/tablet).
Clicca qui per leggere il programma completo anche degli spettacoli e degli eventi correlati
Reggio Emilia programma Giornate della laicità Iniziativa Laica











