REGGIO EMILIA – L’1 aprile del 1984 la prima partenza di Vivicittà in venti città italiane. Reggio si unì l’anno successivo. A 40 anni di distanza domenica 14 aprile in piazza della Vittoria podisti e amanti della corsa si danno appuntamento alle 8 per prendere parte alla “corsa più grande del mondo”, che partirà alle 9:30 con la diretta su Radio 1 Rai a cui prenderanno parte migliaia di bambini con le loro famiglie.
Per la corsa competitiva il percorso, perfettamente misurato, è sulla distanza di 10 km all’interno del centro storico reggiano con una classifica compensata a livello nazionale composta dagli atleti italiani e stranieri che aderiranno alla manifestazione.
Sesta prova del Gran Prix Uisp 2024 e inserita nel calendario nazionale Fidal, quest’anno Vivicittà diventa anche Campionato provinciale 10 Km su strada UISP RE in prova unica.
Tutti i partecipanti riceveranno in regalo la maglietta di Vivicittà e i premi offerti dagli sponsor. Per la manifestazione saranno premiati i primi 10 uomini e le prime 10 donne assoluti competitivi, mentre per il campionato provinciale saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne per ogni categoria.
Chi opta per la non competitiva potrà scegliere tra i percorsi di 1,8 – 2,8 – 5 e 10 km, appannaggio delle famiglie e delle numerose scuole che aderiscono alla manifestazione.
Le iscrizioni alla competitiva sono aperte sul sito www.irunning.it/emiliaromagna mentre per la non competitiva basta recarsi nella sede Uisp di via Tamburini negli orari di apertura. Iscrizioni aperte anche sabato 13 aprile al pomeriggio e domenica 14 prima della partenza.