REGGIO EMILIA – Torna il cinema estivo nell’arena di via Samarotto. Sette giorni su sette, da mercoledì 8 luglio fino al 6 settembre grandi film per tenere compagnia a chi resterà in città. Le proiezione nel mese di luglio inizieranno alle 21,30. Invariati i prezzi dei biglietti (6 euro quello intero e 4,50, l’ingresso ridotto) che potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online dal sito www.ticketland2000.com. Circa 220 i posti a disposizione per garantire il distanziamento previsto dalle disposizioni anti covid19, con una riduzione di oltre la metà della capienza dell’arena.
L’8 luglio si parte con Joker, il film campione d’incassi di Todd Phillips divenuto da subito un vero fenomeno mediatico perché in grado di riscrivere il confine tra cinecomic e cinema d’autore. E poi, tra gli imperdibili della primissima parte della programmazione, rientrano sicuramente Piccole donne, il film rivelazione di Greta Gerwig (12 luglio), Hammamet di Amelio (16 luglio), che racconta gli ultimi mesi di Bettino Craxi, C’era una volta… a Hollywood di Tarantino (17 luglio). Il film con Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Margot Robbie, ambientato nella Los Angeles del 1969, segue le vicende di un attore televisivo in declino e della sua controfigura intenti a farsi strada nell’industria cinematografica hollywoodiana. Il 18 luglio sul grande schermo dell’Arena arriva L’ufficiale e la spia firmato dal grande Roman Polanski, il 20 luglio il pluripremiato Parasite di Bong Joon Ho e il 22 luglio Gli anni più belli di Gabriele Muccino. Il 27 sarà il turno del nuovo film di Woody Allen, Un giorno di pioggia a New York, e il 31 di Sorry we missed you di Ken Loach.
Tra le rassegne troviamo importanti riconferme come la 32° edizione di “Accadde domani. Nuovo cinema italiano”, la rassegna ideata dall’Ufficio Cinema del Comune. Un’occasione per scoprire film di registi alla loro opera prima o seconda che si sono fatti notare, agli sguardi più attenti, nel corso dell’anno cinematografico. Nel mese di luglio tre appuntamenti: giovedì 9 con la regista Ginevra Elkann che presenterà Magari, Elisa Mishto l’11 luglio con il suo film Stay Still che vedrà anche la presenza in Arena di Cristiano Travaglioli e del musicista tedesco Apparat. Il 30 Francesco Amato presenterà la sua opera prima 18 regali.
Arriva, alla sua quarta edizione, la rassegna “Ci lavoro” in collaborazione con la Camera del Lavoro di Reggio, che offre momenti di riflessione con vere “chicche” cinematografiche. E quest’anno si trasferisce eccezionalmente all’arena di via Samarotto la tradizionale rassegna Cinema sotto le stelle che proporrà tre grandi classici di Hollywood adatti a tutti (ingresso 2 euro).
Diversi saranno le opere prime e seconde, le presentazioni di film con i registi in arena, film storici restaurati e circa l’70% di film d’essai per una proposta, come sempre, alla ricerca di un cinema di qualità che non disdegna la popolarità.
Il cinema estivo di Arci Reggio Emilia è realizzato in collaborazione con Gruppo Hera, Coop Alleanza 3.0, l’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, la Regione Emilia-Romagna e la Fice.












