AGGIORNAMENTO – L’iniziativa è stata annullata a causa delle condizioni meteo.
REGGIO EMILIA – Un’intera giornata di festa con protagonisti via Adua e l’intero quartiere di Santa Croce. Un ricco programma di eventi e di proposte didattiche, culturali e sportive rivolto a tutte le età, che vedrà il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni che operano attivamente nella zona e che presenteranno le loro attività, laboratori interculturali e interdisciplinari e i progetti svolti durante l’anno. “Siamo felici di ufficializzare l’ennesima edizione di “Cento strade per unire” – dice Stefano Buffagni, del Comitato “Ascoltare Santa Croce” -, a dimostrazione di un quartiere vivace e vivo, dove c’è questo connubio tra pubblico e privato che è diventato la forza della manifestazione”. Una iniziativa che ha come obiettivo quello di rispondere ai bisogni di cura, inclusione e socializzazione emersi dai residenti e dalle realtà associative del quartiere.
L’appuntamento è realizzato con il contributo del Comune di Reggio: “Cento strade per unire è diventata ormai una manifestazione importantissima che vede quest’anno la collaborazione con 51 realtà del territorio, del quartiere di Santa Croce ma non solo – dice l’assessore alla partecipazione del comune di Reggio Lanfranco De Franco.
Un’esperienza a cui plaude la Questura impegnata nello sviluppare un rapporto di collaborazione e fiducia con il quartiere per constrastare situazioni di degrado e criminalità: “Ripeteremo l’esperienza fatta l’anno scorso che è stata una esperienza fatta l’anno scorso, che ci ha veramente gratificato perchè abbiamo avvertito la vicinanza delle persone e la riconoscenza dei cittadini” dice il questore di Reggio Giuseppe Ferrari.
A concludere la festa sarà, con partenza alle 16.30, la passeggiata collettiva lungo il sentiero urbano n. 22 “Anello di Santa Croce e delle Reggiane”, itinerario progettato nell’ambito di “Reggio Emilia, città dei sentieri‘.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Santa Croce Cento strade per unire