REGGIO EMILIA – Molto interessante l’esperienza vissuta dalla classe terza della scuola elementare di Ghiarda, ospitata da settimane all’agriturismo Casa del Gufo.
Il terreno è già stato preparato e si trova appena fuori dall’aula. L’orticoltura è soltanto una delle attività nel programma di un anno scolastico diverso dal solito. La sala, in origine allestita per gli eventi, ora ospita 22 scolari che hanno a disposizione anche uno spazio a parte per la mensa.
“Siamo stati accolti in un luogo con determinate potenzialità, a partire dalla relazione col proprietario. E’ una classe che non è stata divisa, non ha subito i disagi di altri compagni in situazione analoghe”, ha raccontato Paola Campo, dirigente scolastico. Questa inedita sede distaccata è una delle 19 allestite dal Comune durante l’estate. Ha permesso alla scuola, distante 700 metri, di riorganizzarsi secondo i criteri anti contagio.
“Non abbiamo avuto la fortuna di avere degli spazi tipo parrocchia, centri sociali che potessero accogliere, ma l’agriturismo ci è sembrato subito una grande opportunità”, ha aggiunto Debora Iori di Officina Educativa. “Ho aderito alla richiesta per senso civico, mi sono trovato a essere all’improvviso il nonno di 22 bambini”, il commento di Gildo Dallari, proprietario dell’agriturismo. Come vicina di casa c’è l’azienda agricola del cugino del proprietario, un altro luogo meta di uscite didattiche.
Reggio Emilia comune reggio emilia emergenza coronavirus covid-19 scuola elementare ghiarda agriturismo casa del gufo