REGGIO EMILIA – Per la nomina del nuovo Prefetto che prenderà il posto di Iolanda Rolli, in pensione dall’1 aprile, non ci sono tempistiche definite. La legge del resto non le prevede, basti pensare che quando andò in pensione Bruno Pezzuto nel settembre 2008, passò esattamente un anno prima della nomina di Antonella De Miro che dunque entrò in servizio nel settembre 2009. Furono, invece, quattro i mesi che intercorsero nel passaggio di consegne tra la stessa De Miro e Raffaele Ruberto.
A nominare i Prefetti è il Presidente della Repubblica a seguito di una deliberazione del Consiglio dei Ministri che si esprime su proposta del Ministro dell’Interno.
L’assegnazione di un nuovo Prefetto a Reggio Emilia potrebbe avvenire contestualmente alla nomina del Prefetto di Roma, attesa piuttosto rapidamente, probabilmente appena dopo Pasqua, ma è solo una ipotesi, perché per quanto riguarda la nostra città i tempi potrebbero slittare.
Nel periodo di vacanza a svolgere le funzione di prefetto è il Vice Prefetto Vicario: nel nostro caso a guidare il palazzo di corso Garibaldi sarà temporaneamente Salvatore Angieri.
Iolanda Rolli era entrata in servizio nel luglio 2020 succedendo a Maria Forte, contestualmente trasferita a Siena.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia prefetto nomina Iolanda Rolli