REGGIO EMILIA – In occasione della Festa dell’Europa, che si celebra il 9 maggio, il centro storico ha accolto stamattina decine di ragazzi delle scuole superiori per l’evento conclusivo del progetto “European young multiplier”.
Alessia Ciarrocchi, presidente di Fondazione E35: “E’ un progetto che portiamo avanti da 3 anni e che ha la volontà di rendere i ragazzi non solo informati, ma soprattutto li responsabilizza rispetto al loro ruolo di futuri cittadini europei”. Il progetto, rivolto agli studenti del triennio, ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sulle opportunità di mobilità offerte dall’Unione europea nel campo dello studio, del volontariato e dell’occupazione.
Attraverso un percorso formativo di quattro mesi, sotto forma di lezioni interattive e incontri in presenza, i ragazzi hanno avuto l’occasione di approfondire i programmi europei e il funzionamento dello sportello Eurodesk della città. Un ulteriore scopo del progetto è infatti anche quello di favorire l’apertura di uno sportello simile negli istituti coinvolti per favorire l’informazione e l’orientamento alle opportunità europee.
Per festeggiare la fine di questo percorso e l’imminente Giornata dell’Europa, ai ragazzi è stata proposta un’attività interattiva: una vera e propria caccia al tesoro per le vie delle città, con piccole sfide volte a testare la loro conoscenza sull’Europa. Prima della partenza, i partecipanti sono stati accolti dal sindaco Vecchi e dall’assessore Curioni in Sala del Tricolore, dove a conclusione delle attività si svolgerà la premiazione dei vincitori (foto sotto).

Un’esperienza davvero speciale vede protagonisti anche quattro studenti di seconda media dell’istituto di Castelnovo Sotto. In occasione della Festa dell’Europam il ministero dell’Istruzione ha organizzato tre giornate di laboratori ispirati alle competenze del futuro, coinvolgendo a livello nazionale 60 studenti di 15 scuole secondarie. In tutto, partecipano cinque scuole medie e dieci istituti superiori: quella di Castelnovo Sotto è stata selezionata dal ministero a rappresentanza dell’intera Emilia Romagna.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio studenti reggiani caccia al tesoro giornata europa










