REGGIO EMILIA – Per il quarto anno consecutivo, studenti in calo nella nostra provincia. E’ questo ciò che emerge dalla presentazione della nuova edizione dell’annuario della scuola reggiana, che ha pubblicato i numeri relativi agli iscritti allo scorso settembre.
La popolazione scolastica ha subito un calo dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2018, attestando il proprio numero a quota 81.247 studenti. A incidere sul segno meno è la flessione di iscritti ai nidi (-0,3%), scuole d’infanzia (-3,2%) e alle elementari (-2,5%). Se il calo delle nascite incide soprattutto tra gli iscritti nella fascia dagli 0 ai 6 anni, non sembra invece avere ripercussioni sulle iscrizioni alle medie e alle superiori, che registrano entrambe un segno positivo.
“Sono numeri importanti – ha dichiarato Bruno Di Palma, dirigente dell’ufficio scolastico regionale di Reggio Emilia, nel corso della presentazione dell’annuario in Provincia – Ci aspettavamo un ribassamento di iscritti alla scuola primaria, dato il calo delle nascite che ha colpito quella fascia di studenti”. Balza all’occhio il dato degli iscritti all’università di Modena e Reggio, che registra un aumento del 9,8% rispetto all’anno precedente. Sugli oltre 81mila studenti nella nostra provincia, oltre 11mila sono stranieri anche se poco meno del 70% di essi è nato nel nostro Paese.
Scuola che fa rima con investimenti, come ha specificato il presidente della Provincia Giorgio Zanni. “Abbiamo investito circa 23,5 milioni di euro nell’edilizia scolastica, di cui almeno 11 saranno assorbiti dal polo di via Fratellli Rosselli. Mettiamo in campo queste risorse con l’obiettivo di rendere più vivibili gli ambienti per i nostri studenti”.
Reggio Emilia annuario scolastico numeri scuola reggiana studenti in calo