REGGIO EMILIA – Domani sera nella sede della Cgil in via Roma interverrà Stefania Maurizi, giornalista di inchiesta che ha lavorato con WikiLeaks. Presenterà il suo libro “Il potere segreto”. L’incontro è stato organizzato dal movimento Free Assange Reggio Emilia.
***
Racconterà anche ai reggiani il lavoro che ha condotto, fino al 2009, insieme a Julian Assange e alla sua organizzazione Wikileaks, del rilascio dei documenti segreti, dai file sulla guerra in Afghanistan alle schede dei detenuti di Guantanamo. La giornalista d’inchiesta Stefania Maurizi sarà l’ospite dell’incontro organizzato nella sede della Camera del lavoro di via Roma. “Ha approfondito i temi dei documenti di Wikileaks, quindi ha una profonda conoscenza sia della persona che del lavoro che ha fatto per tutto il mondo”, sottolinea Marga Maria Venturi del Movimento Free Assange.
Il movimento Free Assange da dicembre promuove anche a Reggio iniziative a sostegno del giornalista australiano che è stato rinchiuso in un carcere di massima sicurezza in Inghilterra. Il governo ha firmato di recente l’estradizione negli Stati Uniti. “Assange non ha diffuso segreti che riguardassero la protezione di qualsiasi stato del mondo, ha diffuso crimini che avevano colpito la popolazione civile –
aggiunge Paola Mistrali sempre del Movimento Free Assange – Noi siamo preoccupati che non ci sia una libertà di stampa, una libertà di espressione e di opinione vera e propria, se Julian Assange viene estradato sarà tacitata ulteriormente la libertà di stampa”.
“Assange è la nostra coscienza – chiosa Venturi – approfondendo e ricercando su Assange si scopre che Assange ci riporta a noi stessi, alla limpidezza, alla trasparenza della persona, e oggi di questa limpidezza ce n’è assolutamente bisogno”.
Reggio Emilia Cgil libro Julian Assange Stefania Maurizi Free Assange