REGGIO EMILIA – Una nuova sede per l’azienda Fi.ma, annoverata fra le eccellenze reggiane nel settore dell’arredo urbano e del design. Sorgerà in via Barchi, nel Villaggio Industriale Crostolo. Dal Comune è arrivato il via libera per uno stabilimento che sarà all’avanguardia sotto i profili funzionali, di sostenibilità ed accoglienza, con 5.600 metri quadrati dedicati alle attività produttive e direzionali. L’intervento prevede inoltre l’insediamento di servizi per le aziende ed una attività di ristorazione aperta all’intera area produttiva.
L’area oggetto dell’intervento mette in comunicazione via dei Gonzaga, via Barchi e via Degola. Verso la rotonda, tra via Barchi e via dei Gonzaga, il prospetto dell’edificio si apre con una grande facciata vetrata dall’andamento sinuoso che, adattandosi alla forma del lotto, si arretra dalla linea di confine per lasciare spazio ad una nuova piazza arredata davanti all’ingresso comune.
Verso la rotonda sono state posizionate le attività di ristorazione, al piano terra, e direzionali, al piano primo e secondo, che con la loro visibilità costituiranno un punto di riferimento per i fruitori dell’area industriale.
La parte produttiva dell’azienda si estende invece fino all’ingresso di via Degola e sarà dotata di un impianto fotovoltaico in grado di soddisfare l’intero fabbisogno energetico dell’edificio.
L’intervento prevede inoltre la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico tra via Barchi e l’ingresso al nuovo edificio.
Con l’insediamento di Fi.ma è inoltre prevista, a carico dell’impresa a scomputo degli oneri di urbanizzazione, la riqualificazione di via Degola con il rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi esistenti, nonché la realizzazione di due nuovi attraversamenti pedonali rialzati per un importo complessivo di oltre 213mila euro.