REGGIO EMILIA – Con l’emergenza Covid si accellera sulla diffusione dello Spid, l’identità digitale che servirà per l’accesso a tutta una serie di servizi anche sanitari. Nel reggiano solo un anziano su quattro la possiede, mentre solo il 30% dei reggiani hanno attivato il fascicolo elettronico. Grazie ad un accordo tra Comune e FCR in campo anche i volontari per l’assistenza.
***
L’identità digitale, prevista per tutti i cittadini maggiorenni italiani o residenti in Italia, diventa oggi ancor più indispensabile, per accedere, anche al fascicolo sanitario e ad alcune misure previste dal governo per far fronte alle conseguenze economiche della pandemia. Per agevolare le iscrizioni il Comune di Reggio ha deciso di dar vita al progetto Reggio Emilia Spid point, per ampliare i punti dove poter conseguire gratuitamente l’identità digitale, grazie al servizio regionale Lepida. Al protocollo hanno aderito sei diversi soggetti del territorio che si sono impegnati a effettuare assistenza per la compilazione e l’inoltro della domanda. Gli aderenti sono l’azienda Farmacie comunali riunite (Fcr), Auser, Ancescao, Arci, associazione Insieme per Rivalta, Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro.
Nel reggiano soltanto il 30% della popolazione ha attivato ad oggi il fascicolo sanitario elettronico, appena 1 anziano su 4 possiede lo Spid. Da qui l’esigenza di semplificare le modalità
Le farmacie comunali sono tutte già attrezzate, forniranno invece anche il servizio di riconoscimento fisico la farmacia di Rivalta, Santa Croce e Orologio.
Gli Spid point saranno operativi da giovedì 25 marzo.
La mappa

Funzioneranno come Spid point (assistenza per la registrazione), in punti diversi della città, la sede Arci di viale Ramazzini 72, il Centro sociale Orologio in via Massenet 19, la sede di Libera di via Brigata Reggio 22/N (Auser provinciale), la Sala civica di Rivalta in via Sant’Ambrogio 2, il Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro, in via Emilia San Pietro 22. Gli sportelli Lepida sono consultabili on line https://sportelli.lepida.it
Reggio Emilia assistenza aiuto Spid identità digitale covid19 spid point fascicolo sanitario elettronico









