REGGIO EMILIA – La Polizia di Stato ha festeggiato anche a Reggio il suo 172° anniversario dalla fondazione. Prima la deposizione di una corona al monumento nel piazzale della Caserma Cialdini a ricordo dei poliziotti caduti in servizio. Momento centrale la cerimonia al Teatro Ariosto, davanti alle autorità civili, militari e religiose il questore Giuseppe Maggese, ha tracciato il quadro dell’attività nel 2023. Tra i dati più significativi sono in calo i furti nelle abitazioni con un -28%, per contro sono in aumento i furti, le rapine, le truffe, le estorsioni e i danneggiamenti. Impennata dello spaccio di stupefacenti, nel 2023 sono stati sequestrati complessivamente 80 kg di cocaina.
L’anno scorso sono stati 140 gli arresti con un aumento del 57% rispetto all’anno precedente, il Questore ha poi ricordato l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e il capitolo che resta delicato, della sicurezza in zona stazione.
La cerimonia ha visto l’esibizione del Quintetto d’Archi e Clarinetto del Conservatorio Peri-Merulo. Infine la premiazione del personale che si è distinto durante le attività di servizio.
Dati generali della criminalità a Reggio Emilia
- Totale delitti commessi: 8814 (-0,6%);
- Furti: 4203 (+0,7%);
- Furti in abitazione: nr. 586 (- 27,9%);
- Rapine: 130 (+ 6,3%);
- Truffe: 682 (+ 8,7%);
- Reati in materia di stupefacenti: 165 (+ 30,9%);
- Lesioni: 213 (- 13,7%);
- Estorsioni: 38 (+23,7%);
- Percosse: 61 (- 20,7%);
- Minacce: 171 (- 29,2%);
- Danneggiamenti: 1031 (+2,2%);
- Violenze sessuali: 38 (- 19,5%);
- Omicidi: 3 (l’anno precedente nr. 0);
- Tentati omicidi: 1 (l’anno precedente nr, 2);
- Reati informatici: 178 (- 22,6%);
Ufficio di Gabinetto
Nel periodo di tempo in questione l’Ufficio di Gabinetto del Questore ha provveduto a organizzare le attività di ordine pubblico connesse alla presenza in questo capoluogo dello stadio “Citta del Tricolore – Mapei Stadium” ove si sono disputate le partite di calcio della U.S. Sassuolo Calcio militante in Serie A e della A.C. Reggiana 1919 militante dapprima in Lega Pro e successivamente in Serie B.
Complessivamente, questo Ufficio ha organizzato nr. 1412 servizi di ordine pubblico nella provincia di Reggio Emilia.
Di cui:
Servizi di ordine pubblico organizzati per manifestazioni sportive: totale nr. 139
- Campionato di calcio di Serie A e Coppa Italia disputato dall’U.S. Sassuolo Calcio: 23
- Campionati di calcio di serie B e Lega Pro disputati dalla Reggiana Calcio 1919 22
- Campionato di Basket serie A presso PalaBigi: 17
Servizi straordinari di controllo del territorio organizzati: nr. 229;
Eventi di particolare rilievo
- 29 aprile 2023: Presenza Presidente della Repubblica al convegno sul tema della meccatronica a Cavriago;
- 9-10 giugno 2023: Concerto di Zucchero Fornaciari presso la RCF Arena;
- 11 giugno 2023: Incontro di calcio di Serie A 2022/2023. Spareggio Playout tra Spezia ed Hellas Verona presso il Mapei Stadium;
- 24 giugno 2023: concerto benefico “Italia Loves Romagna” presso la RCF Arena;
- 23 luglio 2023: concerto di Harry Styles “Loves On Tour” presso la RCF Arena;
- 9 settembre 2023: concerto dei Pinguini Tattici Nucleari presso la RCF Arena;
- 7 gennaio 2024 – 227° Anniversario del 1° Tricolore;
Personale della Questura impiegato: nr. 5716.
Divisione Polizia Amministrativa e Sociale
Ufficio Passaporti
- Rilascio passaporti: 29.866 (+29,2%);
Ufficio Licenze
- Rilascio/Rinnovo licenze: 22;
- Autorizzazioni di Polizia rilasciate: 67;
Ufficio Contenzioso
- Rifiuti/Sospensioni licenze: 68;
- 100 T.U.L.P.S.: nr. 04;
Ufficio Armi
- Rilascio/Rinnovo porto di fucile uso caccia/sportivo: 1776;
- Denunce compravendita armi: 549;
- Licenze di collezione armi comuni da sparo: 89;
- Avvisi di trasporto armi: 664;
- Esportazioni/Importazioni definitive di armi: 31;
Attività di controllo armi e licenze
- Controlli armerie, Compro-oro, sale VLT, Centri scommesse: 21;
- Armi ritirate: 306;
- Armi sequestrate: 0;
Divisione Anticrimine
Misure di Prevenzione Irrogate
- Avvisi orali: 66 (-25,8%);
- Fogli di via obbligatori: 47 (-39,7%);
- DASPO: 33 (-8,3%);
- DACUR: 20 (+80%);
- DASPO “Willy”: 36;
- Proposte di sorveglianze speciali: 8 (+12,5%);
Ammonimenti
- Per violenza domestica: 41 (+ 9,8%);
- Per stalking: 20 (+10%);
Ufficio Immigrazione
Permessi di soggiorno rilasciati: nr. 19121 (+4,8%)
di cui:
- Lavoro: nr. 6054;
- Famiglia: nr. 8300;
- Richiesta Asilo: 2198;
- Protezione Speciale: 616;
- Asilo: 136;
- Protezione Sussidiaria: 69;
Decreti di Espulsione: nr. 132 (-4,3%)
di cui:
- Ordine del Questore: 79;
- P.R.: nr. 19;
- Misure Alternative C.P.R.: nr. 17;
- Frontiera: 10;
- Partenze volontarie: 15;
SQUADRA MOBILE | DATO STATISTICO |
ARRESTI | 23 |
ESECUZIONE CUSTODIA CAUTELARE | 5 |
FERMO DI INDIZIATO DI DELITTO | 3 |
ORDINANZA MISURA /ARRESTI DOMICILIARI | 26 |
DIVIETO AVVICINAMENTO | 12 |
SEQUESTRO COCAINA | 80,019 Kg. |
SEQUESTRO HASHISH | 7,245 Kg. |
SEQUESTRO MARIJUANA | 140,2 grammi |
SEQUESTRO EROINA | 54,22 grammi |
SEQUESTRO DENARO | 320.850,00 euro
|
SEQUESTRO AUTOVETTURE | 8 |
SEQUESTRO DI APPARECCHI INFORMATICI | 7 telefonini-5 pc |
SEQUESTRO BENI PREZIOSI | 4 rolex |
Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
- Persone identificate: 30.117;
- Veicoli controllati: nr. 8551;
- Arresti: 140 (+57,1 %);
- Denunce: 1046 (+28,9 %);
- Controlli effettuati: 18.500
- Interventi di soccorso pubblico: 7338
In particolare per:
rapina: nr. 36
furto: nr. 970
rissa: nr. 95
lite/disturbo: nr. 845.
Reparto Prevenzione Crimine Emilia-Romagna Occidentale
- Persone controllate: 11.528;
- Veicoli controllati: 4.116;
- Arresti effettuati: 03;
- Persone denunciate: 39;
- Esercizi pubblici controllati: 127;
- Sostanza stupefacente rinvenuta e sequestrata: 651,72
suddivisa in:
Hashish: gr. 610,83;
Cocaina: gr. 37,25;
Eroina: gr. 3,64.
Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni di Reggio Emilia
Numero di denunce acquisite: nr. 556
di cui:
- Utilizzo fraudolento di carte di credito: 70;
- Diffamazione: nr. 21;
- Accessi abusivi a sistemi informatici: 163;
- Adescamento di minori: 7;
- Detenzione e diffusione di materiale pedopornografico: 17;
- Truffe: 217;
- Diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico: 3;
- Furto: 7;
- Furto di corrispondenza: nr. 2;
- Minaccia: 10;
- Sostituzione di persona: 30;
- Estorsione: 8;
- Molestie: 1
Persone denunciate: nr. 46;
Posto di Polizia Ferroviaria di Reggio Emilia
Controllo del territorio Ferroviario
- Persone identificate: 15421;
- Veicoli controllati: 87;
Servizi effettuati
- In stazione: 1560;
- A bordo treno: nr. 91;
- Treni scortati: 167;
- Servizi lungo linea: 10;
- Servizi antiborseggio: 1;
Contravvenzioni, arresti, denunce, accompagnamenti
- Contravvenzioni: nr. 43;
- Arrestati: 6;
- Denunce: 157;
- Accompagnamenti: 57;
- Segnalati all’Autorità Amministrativa: 12.
Sezione Polizia Stradale di Reggio Emilia
Codice della strada
- Infrazioni accertate: 10746;
- Patenti ritirate: 84;
- Carte di circolazioni ritirate: nr. 141;
- Violazioni per art. 173 c.d.s. (telefonino): 1042;
- Violazioni per art. 172 c.d.s. (cinture): 997;
- Infrazioni per guida in stato di ebbrezza: 122;
- Infrazioni per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: nr. 7;
- Violazioni limiti di velocità: 433;
- Violazioni per art, 193 c.d.s. (assicurazione): nr. 249;
- Violazione per merci pericolose: 8.
Infortunistica
Incidenti rilevati: nr. 282
di cui:
- con esiti mortali: 6;
- con feriti: nr. 92;
- con danni a cose: 184.
Polizia Giudiziaria
- Operazioni di P.G.: 343;
- Persone denunciate: 92;
- Persone fermate: 0;
- Persone arrestate: 0;
- Veicoli rubati rinvenuti: 5;
- Veicoli Sequestrati: 3;
- Patenti false sequestrate: 21;
- Sostanze stupefacente sequestrata: 67,67;
- Controlli a esercizi pubblici: 61;
- Sanzioni elevate: 12.
Servizi espletati
- Pattuglie autostradali: nr, 754;
- Pattuglie viabilità ordinaria: 1213;
- Scorte trasporti eccezionali: 2;
- Scorte sanitarie: 0;
- Scorte a gare sportive: 53;
- Percorsi in viabilità ordinaria: Km. 231.244;
- Percorsi in viabilità autostradale: Km. 176.764;
- Soccorsi stradali effettuati: 1554;
- Incidenti subiti dal personale: 1;
- Personale rimasto ferito: 0.