REGGIO EMILIA – Nel medioevo c’era Porta Santa Croce, entro fine 2027, sarà il nuovo sottopasso ciclopedonale a rappresentare il collegamento tra il quartiere delle ex Reggiane e del Centro Malaguzzi e il cuore della città. Il collegamento tra via Roma e viale Regina Margherita sarà realizzato senza interrompere il traffico sulla circonvallazione, anche se non mancheranno i disagi.
L’investimento da oltre 10 milioni, di cui poco meno di 8 arrivati dai fondi del Pnrr, trasferiti al Ministero, per consentire di prorogare il termine per la fine dei lavori al dicembre 2027, è il secondo per importo più importante tra quelli finanziati a Reggio dal Piano europeo. Il sottopasso sarà realizzato a 6 metri dall’attuale livello stradale, sarà lungo 65 metri, alto 3 e largo 7,5 metri, saranno spostati i sottoservizi, intervento già in corso, realizzati ascensori per persone con disabilità e riqualificate le fermate antistanti degli autobus.
Guarda la fotogallery con i rendering del progetto
eventi viale Regina Margherita Santa Croce sottopasso via Roma Pnrr

















