REGGIO EMILIA – Un Natale di shopping all’insegna della responsabilità. Lo invoca l’assessore al commercio del Comune Mariafrancesca Sidoli sia nella vita sociale, per il rispetto delle misure anti Covid, sia nell’acquisto dei regali.
In questo secondo caso, la responsabilità dovrebbe coincidere con il sostegno ai negozi di vicinato che a causa delle misure imposte dall’emergenza sanitaria hanno subìto la prepotente concorrenza del commercio online e delle grandi catene. L’invito è a frequentare i luoghi della città con attenzione e ad acquistare i regali possibilmente nei negozi di vicinato”.
Il nuovo decreto del Governo consente alle attività commerciali di protrarre l’orario di chiusura fino alle 21, una misura che però non convince i negozianti tradizionali: “E’ chiaro che – ha aggiunto la Sidoli – questa strada è meno percorribile dalle attività tradizionali di vicinato che possono contare su meno personale”.
Intanto, prosegue il dialogo tra assessorato al commercio da un lato e ristoratori e baristi dall’altro. In ballo c’è la questione dei dehors nel centro storico, fondamentali per poter contare su più spazi e più posti a sedere in ottica anti Covid. L’amministrazione è in attesa di ricevere il via libera dalla Soprintendenza regionale per i beni culturali e paesaggistici sulla realizzazione di distese permanenti chiuse. Nel frattempo, si lavora al progetto di distese semi-aperte: due per il momento i progetti approvati su dieci richieste pervenute.
Reggio Emilia centro storico Mariafrancesca Sidoli negozi del centro emergenza coronavirus Natale 2020