REGGIO EMILIA – Tutti a rapporto dal Prefetto – sindaco, Ferrovie, Seta e forze dell’ordine – per parlare della sicurezza della zona della stazione storica e dell’autostazione di piazzale Europa e delle misure da mettere in campo per contrastare degrado e spaccio di droga.
La situazione attuale, ha spiegato il questore, vede l’area sorvegliata da 10 telecamere per quanto riguarda il parcheggio, 14 telecamere per l’autostazinoe, 6 per il sottopasso della stazione. Tre i presidi di polizia: Polfer in stazione, polizia locale e polizia di Stato in via Turri (che nel 2020 ha ricevuto due agenti di rinforzo). Nel corso del 2020 sono stati circa 2000 i servizi di controllo, che hanno portato a identificare 770 persone. Diversi gli arresti e i sequestri di droga operati, di cui vi abbiamo raccontato nei nostri servizi. Ma evidentemente non basta.
Nel dialogare con le forze in campo, il Prefetto Iolanda Rolli ha chiesto di mantenere alta la guardia, di proseguire con gli interventi quotidiani. A Rfi, Tper, Seta e Agenzia per la Mobilità è stato chiesto di mantenere al massimo dell’efficienza gli impianti di illuminazione e di videosorveglianza, ma anche di pulizia dell’area.
La novità è arrivata da Rfi e Tper, che si sono dette disponibili a implementare la presenza di guardie giurate negli spazi di loro competenza.
droga arresti polizia Luca Vecchi sindaco sicurezza stazione piazzale Europa polizia locale Iolanda Rolli prefetto