REGGIO EMILIA – Il brusco calo delle temperature era atteso, la nevicata un po’ meno, o meglio, non nell’estensione con cui si è manifestata. Ha coinvolto infatti dal crinale alla pianura l’imbiancata frutto delle precipitazioni intermittenti che si sono verificate a partire da ieri notte. Gli accumuli nevosi, misurati in mattinata, vanno dai 30 centimetri del rifugio Battisti ai 3 centimetri della città, passando dai 13 di Castelnovo Monti. Così secondo il monitoraggio di Reggio Emilia Meteo.
Contenuti i disagi sulle strade: nelle prime ore della giornata si è reso necessario qualche intervento di soccorso nei confronti di automobilisti in difficoltà nel rimettersi in carreggiata. E sono entrati tempestivamente in azione, in montagna, i mezzi per lo spargimento di sale.
Più deboli le precipitazioni in pianura, con neve mista a pioggia, soprattutto sul confine col modenese. Una perturbazione che va lievemente a mitigare l’allarmante quadro sulla siccità che vede le prossime attività agricole a corto d’acqua.
La perturbazione, in esaurimento nelle prossime ore, lascierà spazio a nebbie sparse. Sono previste temperature in aumento con massime di 9 gradi domani e addirittura 17 nella giornata di giovedì.
Guarda le foto di Corrado Bertozzi per Studio Elite
Reggio Emilia neve nevicata reggio emilia