REGGIO EMILIA – Ha ripreso il via la rassegna del “cinema sotto le stelle” nell’arena di via Samarotto: proiezioni quotidiane fino al 2 settembre.
Circa 220 i posti a disposizione per garantire il distanziamento previsto dalla legge, con una riduzione di oltre la metà della capienza dell’arena. Le proiezioni prendono il via alle 21.30, invariati i prezzi dei biglietti (6 euro quello intero e 4,50, l’ingresso ridotto) che possono essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online.
“E’ una ripartenza all’insegna della sicurezza sanitaria”, ha sottolineato il presidente provinciale di Arci, Daniele Catellani. Il calendario prevede anche serate speciali: il 21 giugno, proprio in occasione della festa della musica, l’arena del cinema estivo proporrà un appuntamento dedicato al maestro Franco Battiato recentemente scomparso.
Il 7 luglio, in occasione della ricorrenza dei tragici fatti del 1960 a Reggio Emilia, verrà proposto il documentario “Nilde Iotti, il tempo delle donne”, dedicato alla figura dell’illustre politica reggiana.
La rassegna è promossa da Arci e realizzata in collaborazione con Hera, Coop Alleanza 3.0, ufficio Cinema del Comune e Regione. “E’ un calendario denso di eventi, per offrire alle persone occasioni per stare insieme fuori casa, considerato il bisogno di socialità e di cultura dopo tutte le difficoltà legate alla pandemia”.
L’intero programma del cinema all’aperto
Reggio Emilia arci reggio emilia cinema estivo Cinema sotto le stelle