REGGIO EMILIA – Prosegue la storia d’amore tra la nostra città e Vivicittà, la manifestazione podistica ma non solo che quest’anno spegne la bellezza di 41 candeline. E’ tutto pronto per l’edizione 2025, che si svolgerà nel weekend del 5 e 6 aprile e che porterà in centro tantissimi bambini delle scuole d’infanzia ed elementari reggiane oltre a centinaia di podisti che prenderanno parte alla corsa competitiva di 10 km per le vie dell’esagono.
Il tema scelto quest’anno è quello della pace ed è per questo che gli organizzatori, con Uisp in testa, hanno aggiunto una sorta di “sottotitolo” a questa edizione che riporta alla mente il capolavoro “Imagine” di John Lennon: “Immagina… le persone vivere in pace”.
Come da tradizione, la kermesse si dipanerà sui due giorni del weekend: al sabato piazza della Vittoria si trasformerà in un centro sportivo aperto a tutti. Dalle 15 grandi e piccoli troveranno ad aspettarli mini campi da basket, baseball e tennis, parkour, tiro con l’arco, foot golf, ping pong e biliardino. Nel corso del pomeriggio, poi, si alterneranno esibizioni di danza.
Domenica alle 9.30 il via della competitiva, con ritrovo alle 8 in piazza della Vittoria. Chi, invece, opterà per la non competitiva potrà scegliere tra i percorsi di 1.8, 2.8, 5 e 10 km. Come sempre, i grandi protagonisti di Vivicittà saranno i bambini, insieme alle famiglie e alle scuole che anche quest’anno parteciperanno in massa con 5mila presenze già confermate. Per loro l’appuntamento è alle 9.30 sui percorsi dedicati di 1.8, 2.8 e 5 km.
Reggio Emilia sport pace Uisp Vivicittà