REGGIO EMILIA – Nel corso delle ultime settimane, la polizia stradale reggiana ha intensificato i controlli sulla rete di tangenziali, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità e, di conseguenza, la sicurezza degli automobilisti.
Le violazioni contestate, tutte verificate tramite l’apparecchiatura telelaser Trucam, sono state quasi 300 con decurtazione di 1.260 punti sulle patenti di guida, oltre alle ormai canoniche sanzioni relative a mancanza di revisione e assicurazione. In particolare, 59 sono stati i conducenti che hanno oltrepassato i limiti di velocità (90 km/h) di ben oltre 40 km/h; 3 quelli che li hanno superati di oltre 60 km/h. Per questi scatteranno sanzioni che vanno da 845 a 1.691 euro, oltre alla decurtazione di 10 punti dalla patente e, all’atto dell’individuazione del conducente, alla sospensione del documento di guida.
Uno dei conducenti è stato “fotografato” dall’apparecchiatura mentre sfrecciava addirittura a 217 km/h in tangenziale. Per lui multa da 845 a 1.691 euro, decurtazione di 10 punti dalla patente e sospensione della stessa per un periodo dai 6 ai 12 mesi.
Il telelaser Trucam permette il rilevamento della velocità a distanza di 1.200 metri rispetto al proprio posizionamento e in meno di un secondo riesce a registrare il dato misurato. La telecamera incorporata registra un filmato in alta risoluzione, al fine di garantire al trasgressore la certezza della corrispondenza tra la velocità rilevata e il proprio veicolo.