REGGIO EMILIA – Il progetto della Casa Biancorossa è stato al centro, un anno fa, di alcuni incontri tra i vertici della Pallacanestro Reggiana e il presidente della Federazione Gianni Petrucci. L’obiettivo del club biancorosso era quello di sondare la possibilità di accedere a fondi pubblici per finanziare l’investimento.
Presentato alla stampa nel dicembre 2023, il progetto nei mesi seguenti era stato illustrato al presidente Petrucci, riconfermato alla guida del basket italiano nel dicembre 2024. Due gli incontri nella capitale tra il club cestistico e il massimo dirigente della Fip, una delle figure di maggiore esperienza dell’intero mondo sportivo italiano. Gianni Petrucci che per la cronaca era presente il 4 settembre 2024 in Piazza Prampolini alla festa per i 50 anni della Pallacanestro Reggiana.
La strada che la Pallacanestro Reggiana voleva esplorare era la possibilità di accedere, tramite bandi, a risorse dello Stato. Lo strumento ipotizzato era ‘Sport e Salute Spa‘, la ex Coni Servizi Spa, realtà che ha come socio unico il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tra le opzioni prese in esame, c’era quella di realizzare all’interno degli spazi della Casa Biancorossa un centro tecnico federale per il basket 3 contro 3, punto di riferimento per il nord Italia, sullo stile di quello già avviato per il centro-sud a Roseto in Abruzzo.
Secondo quanto risulta a Tg Reggio, tuttavia, dopo i primi sondaggi, le interlocuzioni con i vertici della Federazione Basket si sarebbero interrotte. Certo é che il progetto della Casa Biancorossa rappresenta un’opera tanto innovativa e all’avanguardia nel panorama del basket italiano, quanto impegnativa non solo dal punto di vista economico.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Pallacanestro Reggiana Gianni Petrucci Casa Biancorossa