REGGIO EMILIA – E’ stata la prima edizione della Notte dei Musei post pandemia. In un momento certo non facile per il mondo della cultura, tra i più penalizzati dalle restrizioni anti covid. I segnali che sono arrivati dai Musei Civici di Reggio e dagli altri luoghi della cultura aperti ieri sera al pubblico sono stati confortanti, anche grazie all’ingresso libero.
Il programma della serata prevedeva anche un appuntamento musicale: all’esterno del Palazzo dei Musei, in via Spallanzani, si è tenuto il concerto il concerto ‘La Città del Disordine. Storie di vita dal Manicomio San Lazzaro’ del musicista Nicola Manzan.
La Notte europea dei Musei ormai è una tradizione: la manifestazione è nata nel 2005 su input del Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa.
Reggio Emilia, il ritorno della Notte dei Musei. VIDEO & INTERVISTE
4 luglio 2021Dopo lo stop dello scorso anno, a causa della pandemia, anche la nostra città ha celebrato ieri sera l’iniziativa europea dedicata alla promozione della cultura con musei e luoghi d’arte aperti fino a mezzanotte










