REGGIO EMILIA – Sono ripresi i lavori di Anas per realizzare la bretella tra via Rinaldi, la strada che collega Cavazzoli e Roncocesi, e viale Martiri di Piazza Tien An Men a Pieve. L’opera, compresa all’interno del vasto cantiere del prolungamento della Tangenziale nord, è balzata al centro dell’attenzione dopo la chiusura di via Marx a Roncocesi per consentire la demolizione del cavalcaferrovia. Chiusura che ha comportato un allungamento significativo dei chilometri che devono percorrere i residenti delle due frazioni per spostarsi e un aumento del traffico sulla già congestionata via Emilia tra Reggio e Corte Tegge.
Ecco allora che il completamento della bretella diventa fondamentale e particolarmente atteso. Nel pieno delle polemiche seguite alla chiusura di via Marx, l’amministrazione ha comunicato che i lavori di Anas si sarebbero conclusi entro il prossimo giugno. La società che si occupa di infrastrutture stradali, dal canto suo, assicura che l’opera sta procedendo nel rispetto del cronoprogramma senza indicare una data ufficiale di conclusione. L’impressione, tornando oggi a visitare il cantiere, è che ci sia margine per concludere prima del tempo la realizzazione della strada. L’infrastruttura più complessa, il sottopasso con la ferrovia, che impone di concordare i tempi con Rfi, è già stato realizzato e il sedime stradale è tracciato. Adesso è il momento di posare le barriere di protezione per separare l’arteria dalla zona commerciale di Pieve, poi si dovrà posare il conglomerato bituminoso, l’asfalto e fare la segnaletica. Di mezzo c’è il generale inverno che potrebbe ritardare il cantiere, ma fissare la primavera come momento per inaugurare la strada, con un po’ di buona volontà, potrebbe non essere fuori luogo.
Reggio Emilia lavori Cavazzoli Roncocesi viabilità via Marx bretella pieve via Rinaldi