REGGIO EMILIA – Sessantacinquemila i giovani reggiani ai nastri di partenza per la scuola post Covid. Comunque vada, domani, 14 settembre 2020, sarà comunque una giornata storica: la ripresa delle lezioni in presenza dopo sette mesi di assenza di bimbi e ragazzi dalle aule degli istituti scolastici, al netto dei corsi di recupero che sono iniziati il primo settembre scorso. Un test di prova enorme per la gestione dei contagi, della sicurezza di studenti e insegnanti, della tenuta del trasporto pubblico. Sono ore frenetiche di lavoro, nonostante il weekend, per gli operai che hanno provveduto agli adeguamenti nelle scuole. Ingressi scaglionati, percorsi in entrata e uscita contrassegnati da adesivi colorati per evitare che i flussi si incrocino fuori e dentro le scuole.
Nelle aule banchi distanziati di un metro, quelli classici e senza rotelle, e studenti delle superiori che da domani troveranno anche il kit per la sanificazione: c’è tutto il necessario, il ragazzo dovrà disinfettare la propria postazione all’arrivo e una volta che la lascerà. Il personale della scuola completerà poi la sanificazione generale.
Reggio Emilia scuola numeri regole coronavirus covid19 lockdownReggio Emilia: alle superiori percorsi colorati e kit dello studente per pulire il banco. VIDEO