REGGIO EMILIA – “Ci sono progetti che riguardano il welfare, l’integrazione socio sanitaria, l’educazione – spiega il sindaco Luca Vecchi – Non possiamo abbandonare la cultura ma sarà importante anche la relazione con i quartieri e la centralità del centro storico”.
150 azioni per ripartire, raccolte in un documento di 20 pagine che rappresenta una integrazione al programma con il quale Luca Vecchi ha vinto le elezioni amministrative lo scorso anno, per dare una risposta alle mutate esigenze della città in un momento in cui, causa Covid19, ancora non è possibile ritornare alla normalità. A presentarlo il primo cittadino insieme agli assessori della giunta, ognuno ha dato il suo contributo: “E’ un documento che presentiamo alla città come stimolo per una riflessione su questa fase storica e che si presta ad accogliere contributi, integrazioni ed arricchimenti. Da una parte cerca di mettere in campo progetti concreti nei prossimi mesi ma dall’altro chiede alla città di avviare una discussione importante sul futuro anche di lungo termine”.
Il primo incontro si è svolto con i rappresentanti del mondo dell’economia, della sanità e della scuola. Seguiranno quelli con le altre associazioni e realtà del territorio. Un documento che ridefinisce le priorità ed integra il piano degli investimenti, interventi previsti per circa 500 milioni, e al contempo tiene conto delle difficoltà finanziarie dovute alle mancate entrate dovuto al stop dei servizi: “Avevamo l’esigenza di aggiornare il programma – chiosa Vecchi – ma solo se lo stato aiuterà i comuni questi progetti avranno gambe, se questo non dovesse accadere ci dovremmo preparare ad un momento difficile in autunno per ritrovare gli equilibri di bilancio”.
Guarda le immagini
Cisl Emilia Centrale: “Siamo pronti”“Il Piano di azioni più contingenti e gli Indirizzi che il Comune di Reggio Emilia ha presentato stamane ai Chiostri di San Pietro è la vera risposta a un Patto per il lavoro che la Cisl, assieme alle altre forze sociali, ha chiesto a gran voce in questi anni e che è diventato urgente a seguito della pandemia da Coronavirus”. Così William Ballotta, segretario generale Cisl Emilia Centrale commenta quanto presentato stamane dalla giunta reggiana.
“Reggio Emilia è chiamata a ripartire unita, sotto la responsabile regia della giunta e del sindaco Luca Vecchi – prosegue Ballotta –. Questa di oggi è la proposta per un rilancio del territorio con un progetto strutturato al quale, come Cisl, intendiamo dare un contributo di idee, proposte e, anche, progetti”.