REGGIO EMILIA – Operai e tecnici al lavoro, si procede speditamente per consegnare il cantiere entro l’autunno del 2024 quando con l’inizio dell’anno scolastico si trasferiranno qui i circa 300 studenti dell’istituto per geometri “Secchi”, che lasceranno la sede al polo di via Makallè. Qui si trasferiranno anche parte degli studenti dell’istituto “Zanelli” e del “Motti”.
Siamo al confine tra il comune capoluogo e la frazione di Coviolo, in via Fratelli Rosselli, dove è ripartito uno dei cantieri di edilizia scolastica più imponenti degli ultimi decenni in città. In totale, questo polo scolastico potrà accogliere oltre mille studenti; prevista la costruzione di 50 tra aule e laboratori, un’aula magna da 270 posti, un locale museale.
Un cantiere diviso in tre lotti, come racconta il rendering del progetto complessivo su una superficie coperta di oltre 3mila metri quadri. Il Rosselli uno, due e tre – così sono stati identificati, in particolare nel terzo sarà ospitata l’aula magna – non hanno avuto però vita facile. I problemi iniziano già nel 2014, quando si progetta questo intervento necessario e di competenza della Provincia che viene però investita dalla riforma che dovrebbe cancellarla, di fatto non andrà così. Negli anni successivi si riesce ad arrivare allo stanziamento delle risorse e parte il cantiere, che nel frattempo deve fare i conti con le nuove normative. Il 16 settembre del 2019 la posa della prima pietra, ma da lì a pochi mesi è il Covid a fermare i lavori e subito ci si mette anche l’aumento delle materie prime e i rincari. Sull’importo totale previsto di 11 milioni e 300mila euro si stima un aumento di circa 200mila euro.
E siamo ai giorni nostri con la ripartenza dell’intervento urbanistico. In costruzione il nuovo terminal delle corriere da 427mila euro, fondi della Regione e dell’Agenzia per la Mobilità ed eseguito dal Comune di Reggio. Tra i progetti anche una nuova palestra, una carenza alla quale si farà fronte con una struttura da 3 milioni e 800mila euro. Insomma una piccola città dello studente che riprende il suo cammino.
Reggio Emilia lavori scuola cantiere Coviolo covidLa nuova sede di Secchi, Zanelli e Motti: la soddisfazione della politica. VIDEO