REGGIO EMILIA – Il sindaco Luca Vecchi ha riassegnato, all’interno giunta, parte delle deleghe amministrative, dopo le dimissioni di Valeria Montanari giunte lo scorso 11 maggio. All’assessore Lanfranco De Franco sono state affidate le deleghe a Partecipazione, Laboratori cittadini, Cura dei quartieri e Centri sociali. Queste nuove deleghe si associano a quelle già seguite dall’assessore De Franco, ovvero: Diritto alla Casa, Politiche abitative, Conciliazione dei tempi di vita e lavoro; Patrimonio, Tributi, Anagrafe e Stato civile, Protezione civile.
All’assessore Nicola Tria è stata affidata la delega ai Lavori pubblici. Questa nuova delega si associa a quelle detenute dall’assessore e cioè Legalità e Coesione sociale, Affari generali, Relazioni istituzionali, Personale.
La delega alla Trasformazione digitale e Innovazione tecnologica, insieme con la delega all’Attuazione del programma restano in capo allo stesso sindaco.
“Abbiamo alle spalle un anno importante – afferma il sindaco Luca Vecchi – l’impostazione dei principali progetti e azioni dell’Amministrazione nei primi mesi del mandato ha incontrato in modo del tutto imprevedibile una prova oltre l’ordinario, la necessità per la giunta e la struttura tecnica del Comune di affrontare l’emergenza Covid. Accompagnare una città che si ferma interamente e poi progressivamente governare e guidare il percorso di ripartenza ha richiesto un grande sforzo di squadra, che l’attuale giunta ha saputo affrontare e ha trovato ampia collaborazione e consenso tra i cittadini. Ora è il momento di accelerare la ripartenza e la messa in campo di tutti i principali progetti, per aiutare la città ad affrontare nel migliore dei modi i mesi che avremo di fronte. C’è una squadra in campo, che insieme alla maggioranza guiderà questa fase. Per questo ho ritenuto di redistribuire le deleghe, che erano in capo all’assessore Montanari, tra gli attuali componenti di giunta”.