REGGIO EMILIA – Domani (lunedì) è il giorno dell’apertura dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Reggio, chiusi dal 24 febbraio scorso, cioè dall’inizio dell’allarme sanitario. Una cinquantina le strutture pronte ad ospitare 3.400 bambini, nel rispetto dei protocolli anti contagio che sono stati predisposti nei mesi scorsi. In ogni asilo, i piccoli saranno divisi in gruppi, al massimo di 26 alunni. Ogni gruppo corrisponde alla sezione. Gli spazi sono stati riorganizzati in modo tale che i gruppi non si mescolini tra di loro. Adesivi, bandiere e drappi colorati indicheranno gli spazi e i giochi destinati in quel momento all’utilizzo da parte delle singole sezioni. Lo svolgimento di attività rigorosamente circoscritto alle stesse persone consente, nel caso emerga la positività di qualcuno al covid-19, di limitare i provvedimenti a un numero ristretto di interessati. L’investimento da parte del comune per adeguare i nidi e le materne ha superato i 170 mila euro.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia asili scuole d'infanzia coronavirus covid19Reggio Emilia, 3400 bimbi tornano all’asilo: le regole contro il Covid. VIDEO