REGGIO EMILIA – Come avviene da diversi anni, nel periodo estivo riprende l’attività del mercatino del libro usato. Fino al 27 settembre sarà possibile acquistare i testi per le scuole medie e superiori, un modo per combattere il caro libri. Dal 2020 al 2024 sono più che raddoppiati i reggiani che hanno usufruito di questo servizio: da 755 ai 1588 dello scorso anno. La previsione è che il numero sia in crescita anche per quest’anno. Quasi raddoppiati anche i libri venduti, da poco di più di seimila ai quasi undicimila del 2024. La spesa media è di 66 euro.
Come funziona il servizio
Il Mercatino del libro, aperto solo nei mesi estivi da luglio fino a settembre, si occupa di compravendita di libri scolastici usati per scuole medie e superiori. L’utente può portare i propri libri scolastici usati che verranno presi in conto vendita. Il saldo dei libri venduti sarà versato all’utente a settembre, per il 35% del loro prezzo di copertina. É, inoltre, possibile acquistare libri usati al 55% del valore originario. La differenza del 20% viene utilizzata ogni anno per finanziare il Mercatino del libro dell’anno successivo e, se possibile, investita in progetti legati all’istruzione e alle politiche giovanili.
Anche quest’anno è confermata la possibilità per coloro che presenteranno una dichiarazione Isee pari o inferiore a 9.360 euro di acquistare i libri al 35% del prezzo di copertina invece che al 55% e, per chi ne avesse bisogno, la deduzione della spesa dei libri dalle tasse.
Il servizio è libero e aperto a tutti, senza alcuna quota di iscrizione. Quest’anno il servizio non prevede l’accesso su appuntamento: tutte le persone verranno servite in ordine di arrivo.
Info e orari
I giorni di apertura sono: martedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
I periodi di apertura sono:
Dall’8 luglio al 2 agosto, periodo sia di ritiro che di vendita libri;
dal 19 al 30 agosto, periodo sia di ritiro che di vendita libri;
dal 2 al 6 settembre, periodo dedicato alla sola vendita;
dal 9 al 27 settembre, periodo dedicato alla vendita, restituzione dei libri invenduti e liquidazione del saldo per i libri venduti.
Per informazioni è possibile contattare:
– sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/IlMercatinoDelLibroRE/
– sulla pagina Instagram: @ilmercatinodellibrore
– alla email: info@ilmercatinodellibro.com
– telefonicamente al numero +39 3515472756 dal 12 luglio, solo nei giorni e negli orari di apertura del Mercatino.
Reggio Emilia scuola mercatino via Cassoli libri usati