REGGIO EMILIA – Anche il tribunale torna lentamente verso una sorta di normalità, pur adottando tutte le misure necessarie contro la diffusione del covid19. Da mercoledì 3 giugno riaprirà anche la segreteria dell’Ordine degli avvocati. Il personale, in smart working dal 17 marzo scorso, rientrerà a rotazione negli uffici. L’accesso sarà limitato alle sole urgenze.

Per tutte le altre attività, gli avvocati e i cittadini sono invitati ad utilizzare in via preferenziale le comunicazioni a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi info@ordineforense.re.it mediazione@ordineforense.re.it occ@ordineforense.re.it camera.arbitrale@ordineforense.re.it e a provvedere a depositi, istanze e altri adempimenti a mezzo pec, ivi comprese le istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato che potranno essere depositate tramite pec al seguente indirizzo ord.reggioemilia@cert.legalmail.it.
Per facilitare ulteriormente lo svolgimento delle attività forensi, il Tribunale in collaborazione con l’Ordine ha esteso il funzionamento del servizio Prenotalex, che regola l’accesso tramite prenotazione telematica a quasi tutte le cancellerie del Tribunale, dell’Ufficio del Giudice di pace, dell’Ufficio notificazioni (Unep) e della Procura.
Fino al 31 luglio, infatti, il Palazzo di Giustizia è sottoposto a misure organizzative straordinarie, pertanto anche l’accesso alle cancellerie, previa prenotazione, è consentito solo per gli atti urgenti.
Reggio Emilia Tribunale ordine degli avvocati coronavirus covid19










