REGGIO EMILIA – Un “cinque” scambiato con il sindaco Luca Vecchi e la scuola può cominciare. E’ andato così il primo giorno sui banchi per gli alunni delle scuole di Marmirolo, che inglobano scuola dell’infanzia e primaria e fanno parte dell’istituto comprensivo “Einstein”. La frazione quest’anno avrà una nuova scuola dell’infanzia statale, dopo che sono stati ristrutturati e messi in sicurezza i locali della parrocchia.
“Attraverso una importante sistemazione antisismica – le parole di Nando Rinaldi, direttore dell’istituzione Nidi e Scuole dell’infanzia – sono stati investiti complessivamente 220mila euro da parte dell’amministrazione. Oltre al lavoro sull’antisismica, è stato fatto un lavoro sulla pavimentazione interna delle sezioni. Abbiamo potuto sistemare anche gli infissi esterni, soprattutto la copertura del tetto”.
Sono 28 i bimbi che la sezione può ospitare: “L’azione progettuale, il piano dell’offerta formativa reso pubblico all’utenza è ampio, focalizzato in particolare sul benessere della persona e dello stare bene a scuola, in particolar modo nell’età post Covid che è fondamentale”, ha spiegato Donatella Martinisi, dirigente scolastica dell’istituto Einstein.
“Credo che questa sia ormai una certezza, il fatto che l’infanzia sta diventando e diventerà probabilmente un elemento fisso del percorso dell’istruzione fino ad arrivare, come alcuni auspicano, a un pezzo dell’obbligo scolastico”, ha aggiunto Paolo Bernardi, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale.
Reggio Emilia comune reggio emilia inizio anno scolastico scuola infanzia marmirolo scuola primaria marmirolo












