REGGIO EMILIA – Se crescono passeggeri e investimenti sulla Mediopadana ad Alta velocità, la maggior parte degli utenti usa quotidianamente linee che transitano dalla stazione storica di piazzale Marconi, dove uno dei sottopassi si è nuovamente allagato dopo le piogge dei giorni scorsi. L’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, garantisce che questo intervento è già in programma, insieme ad altri.
“Il primo lavoro che verrà fatto – spiega – sarà la ristrutturazione dei servizi igienici e la riorganizzazione dei sistemi di smaltimento delle acque che danno quei problemi. Ci sarà un restiling tenendo conto che la stazione è un progetto dell’architetto Mazzoni quindi ha anche attenzione in più rispetto ad altre”.
Un progetto atteso da molti anni nel nostro territorio riguarda l’ammodernamento delle linee locali Reggio-Guastalla; Reggio-Ciano; Reggio-Sassuolo. Investimenti in corso e programmati dalla Regione. Ne ha parlato l’assessore regionale ai trasporti Andrea Corsini, intervenendo in città alla presentazione degli interventi per la stazione Mediopadana, accanto alla quale passa proprio la ferrovia Reggio-Guastalla. “Nei prossimi due anni – ha detto – investiremo 55 milioni per elettrificare tre linee reggiane e saremo nelle condizioni di sostituire anche i treni che oggi servono queste tre linee. Treni più efficienti, ecologici e più sicuri”.
Leggi e guarda anche:
Reggio Emilia stazione Rfi piazzale Marconi allagamento sottopasso stazione reggio Maurizio GentileIl ministro e i progetti per la Mediopadana: non sia dimenticata però la vecchia stazione. VIDEO