REGGIO EMILIA – Sono terminati i lavori di pulitura e restauro del monumento dei Concordi che hanno riportato al pieno splendore uno dei beni archeologici più preziosi della città, collocato all’interno del Parco del Popolo.
I lavori di pulitura, a cura dell’amministrazione comunale, sono durati circa un mese e mezzo per un costo di circa 26mila euro, necessario per valorizzare il complesso funerario di epoca romana bisognoso di interventi per riportare alla luce dettagli che sia il tempo, sia una serie di atti vandalici avevano quasi completamente oscurato.
Per evitare il ripetersi di tali spiacevoli episodi, su richiesta della Soprintendenza è stata predisposta una recinzione temporanea antivandalismo, in attesa di un intervento di protezione più strutturato e dei lavori di ripristino della copertura. Nell’arco di un anno scolastico, sono circa 1.500 gli studenti che visitano il monumento nell’ambito del progetto che li conduce alla conoscenza dell’antica Regium Lepidi.
Il monumento ai Concordi e il processo di valorizzazione saranno protagonisti – sabato 11 novembre alla Biblioteca delle Arti – di un incontro nell’ambito dell’iniziativa curata dai Musei Civici “dallo scavo al museo”.