REGGIO EMILIA – Reggio è pronta per ospitare in maniera continuativa grandi eventi?: prendendo spunto dalla presentazione della nuova Ferrari che martedì ha portato migliaia di persone in città, si è discusso intorno a questo interrogativo ieri sera negli studi della nostra emittente nella seconda puntata della trasmissione “Il Graffio”. In studio c’era il sindaco Luca Vecchi che ha parlato anche del futuro dell’area fieristica e della Mediopadana.
***
Le Fiere di Reggio continueranno ad ospitare gli eventi espositivi anche dopo l’acquisizione dell’area di Mancasale da parte dell’imprenditore Giorgio Bosi. Lo ha ufficializzato il sindaco Luca Vecchi ospite della nostra trasmissione il Graffio con al centro dell’attenzione la Reggio del futuro dal punto di vista delle capacità ricettive, dell’organizzazione di eventi e del turismo. “Mi sono adoperato in queste settimane perché gli eventi venissero salvati. E’ stata una operazione di forte sinergia tra pubblico e privato. Devo ringraziare Bosi e gli organizzatori di ornitologica, Camer e altri eventi”.
Vecchi ha anche fatto riferimento a novità sul fronte Mediopadana: “Nelle prossime settimane potremo presentare alla città due cose fondamentali: un progetto di raddoppio dei parcheggi per arrivare a 2500 posti auto e un accordo con Rfi per una valorizzazione degli spazi interni”.
In collegamento esterno è intervenuto il titolare di un noto ristorante pizzeria del centro città che ha sollevato la questione di un centro storico bisognoso di maggiori attrattive: “Il centro sta morendo. Se non ci sono eventi o qualcosa a teatro, noi commercianti soffriamo tanto”, le prole di Laura Masini.
Il Graffio sarà in onda ogni giovedi in diretta alle 21 con l’approfondimento del fatto della settimana.
Guarda la puntata integrale
Reggio Emilia fiere Luca Vecchi sindaco stazione Mediopadana camer Ornitologica "Il graffio"