REGGIO EMILIA – Nel 2021 la questura di Reggio ha rilasciato 8mila passaporti. Quest’anno siamo arrivati a più di 18mila. E’ stata una vera e propria esplosione di richieste quella a cui hanno dovuto fare fronte gli addetti della divisione amministrativa della questura di Reggio, che per i cittadini si è tradotta in un allungamento del tempo di attesa necessario per ottenere il documento: ad oggi chi deve fissare l’appuntamento per farsi fare o per rinnovare il documento deve preparsi ad aspettare quattro mesi. Fino al 2019 l’attesa per il passaporto era di un mese circa, un po’ di più in prossimità delle vacanze estive o del periodo natalizio. Poi è arrivata la pandemia e con lei le tante restrizioni: per due anni i viaggi si sono drasticamente ridotti e le persone si sono praticamente dimenticate del loro passaporto.
Nel 2022, come sappiamo, la situazione è stata ben diversa. In caso di emergenza è possibile, indicando le motivazioni, avanzare una richiesta per velocizzare la pratica. Il personale valuterà il da farsi. Sono sette gli operatori in forze all’ufficio che si occupa delle questioni amministrative. A loro è andato il ringraziamento del questore Giuseppe Ferrari, che poi si è rivolto ai cittadini: se avete necessità di spostarvi, organizzatevi per tempo.
Reggio Emilia questura polizia attesa tempi passaportoReggio Emilia, il 2022 della polizia: 200 arresti e 1.200 denunce. VIDEO