REGGIO EMILIA – Torna la Notte dei Racconti. Parte alle 21 l’iniziativa che si svolge simultaneamente in diversi luoghi della città e della provincia, coinvolgendo in particolare le scuole dell’infanzia. Un progetto nato 13 anni fa da una semplice idea: invitare a spegnere i cellulari e ad aprirsi alle storie. Gli eventi sono dedicati ai più piccoli e agli adulti a loro vicini.
Tra i luoghi c’è la Casa delle storie, dove il clarinetto di Gaetano Nenna e la fisarmonica di Lorenzo Munari dialogheranno con gli attori Monica Morini e Bernardino Bonzani, che presenteranno “storie e fiabe ispirate ad autori come Singer, Saki e Olga Tokarczuk, che attraversano lo sguardo dell’attesa”. Il tema di questa edizione è “lanterne raccontastorie”. La Notte sarà preceduta, alle 16.30 al centro Malaguzzi, da narrazioni a cura dei genitori del laboratorio Gianni Rodari.
Tra i comuni che organizzano incontri ci sono Castelnovo Sotto e Albinea, quest’ultimo con un appuntamento sempre nel pomeriggio presso la biblioteca Neruda.