REGGIO EMILIA – Domenica la nostra città ricorda i martiri del 7 Luglio 1960 – Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli – i ragazzi caduti in difesa dei diritti, della libertà e della democrazia.
Il programma della celebrazione prevede alle 9.30 l’omaggio alle tombe dei caduti al cimitero monumentale da parte dei rappresentanti istituzionali, sindacali e delle associazioni partigiane. Alle 10.30 in piazza Martiri 7 Luglio verrà deposta una corona al cippo dedicato alla presenza di gonfaloni e labari. Successivamente, si farà il percorso delle pietre d’inciampo in memoria dei caduti poste nei cinque punti della piazza in cui i giovani vennero colpiti dai colpi sparati dalla polizia. Alle 11 nei giardini di piazza della Vittoria si terranno gli interventi del sindaco Massari, di Elena Carretti vicepresidente della Provincia, di Silvano Franchi, fratello di Ovidio, e di Gianni Cuperlo, parlamentare.
Servizio Tg di Andrea Bassi
Reggio Emilia Martiri 7 luglio