REGGIO EMILIA – E’ una delle aree più pregiate a ridosso della città: 150mila metri quadrati di campi a sud del centro commerciale Conad Le Querce. Qui, sulla base di un piano particolareggiato di iniziativa privata, sorgeranno appartamenti, negozi e parcheggi.
***
Una novantina di appartamenti, circa 7mila metri quadrati di superficie utile per terziario e commercio e parcheggi per 250 posti auto: sono alcuni dei numeri chiave del Piano particolareggiato di iniziativa privata che sarà realizzato alle porte di Reggio, nell’area sud-ovest della città. Il piano interessa una superficie complessiva di circa 150mila metri quadrati nei pressi del Conad Le Querce, un grande quadrilatero compreso tra via Francia, via Inghilterra, via Unione Sovietica e via Fratelli Rosselli. La proprietà è frazionata tra una dozzina di soggetti proponenti, ma quelli di gran lunga più importanti sono due: la Diocesi di Reggio e Guastalla e la società Acquario dell’imprenditore reggiano Claudio Campani e della famiglia Ghiaroni di Modena, che insieme sono proprietari del 70% delle aree.
I terreni furono resi edificabili dal Piano regolatore del 2001. Il Piano urbanistico attuativo, presentato nel marzo 2009, fu approvato dalla Giunta comunale nell’aprile 2014. Nel febbraio 2018 il piano, insieme ad altri già approvati e convenzionati entro il 2009, fu ricompreso nel Psc, il Piano strutturale comunale.
Il progetto, curato per la Diocesi e per Acquario da Cairepro, prevede la costruzione di una quindicina di edifici, fino a 5 piani di altezza, destinati prevalentemente ad abitazione, con 87 appartamenti. Per quanto riguarda il commercio e il terziario, sono previsti negozi di vicinato e supermercati con superficie di vendita fino a 1.500 metri quadrati, uffici, studi professionali e sportelli bancari. Saranno realizzati due parcheggi: uno da 160 posti auto a rotazione, l’altro da 90 a servizio dei residenti. La superficie edificabile è di 28.600 metri quadrati. Vaste le aree di cessione, grazie alla quali le palazzine saranno inserite all’interno di 86mila metri quadrati di verde pubblico e 28mila di verde ecologico. Nel complesso saranno piantati 1.500 alberi e 2.200 arbusti.
Leggi anche
Reggio Emilia parcheggi verde pubblico urbanistica negozi Le Querce appartamenti uffici area edificabileNuovo sviluppo urbanistico, Rec: “Dichiarazione di guerra alla città”