REGGIO EMILIA – Subito una attività di e-commerce, poi nel giro di pochi mesi anche un negozio fisico. Sabato inaugurerà in centro a Reggio, in via Monzermone, Cards Hub. “Siamo i primi a portare in Italia le carte sportive collezionabili, una specialità americana – spiegano i giovanissimi soci Pietro Bertuzzi e Vincenzo Prato, entrambi di 23 anni – Vendiamo in tutto il mondo non solo cards, ma anche cimeli sportivi come maglie, accessori, caschi del campionato di football americano, tutto autografato o indossato da qualche giocatore famoso”. Una “febbre” che negli ultimi tempi ha preso parecchio piede in tutta Europa. Basti dire che la card autografata di Jannick Sinner messa in vendita da Panini è andata esaurita in venti secondi.
Sabato, come detto, ci sarà l’inaugurazione del nuovo spazio commerciale. L’appuntamento è alle 18, con un aperitivo organizzato con Rebell, che si affaccia sulla stessa via un tempo fulcro del commercio cittadino. Una bella operazione di rilancio anche per il quadrante di via Emilia Santo Stefano.
“L’idea di Cards Hub nasce in principio dalla mia passione per le carte sportive collezionabili e per le, più note in Italia, figurine: nello specifico le carte sul football americano, di cui sono un grande appassionato, ma anche di altri sport ugualmente celebri in America (baseball, basket e hockey) – spiega Bertuzzi – Ho deciso di coinvolgere nel mondo della sportscards anche il mio migliore amico, Vincenzo Prato Jr, grande appassionato di basket e di collezionismo in generale”.

Anche Giorgio Chiellini, testimonial di CollectIt Cardshow, non ha fatto mancare il suo in bocca al lupo ai soci di Cards Hub
“Abbiamo iniziato comprando insieme le box NBA direttamente dall’America e abbiamo iniziato fare rivendita e scambio on line. Nei primi mesi del 2024, spinti anche dall’annuncio di quello che è stato il primo raduno mai organizzato in Italia sulle “cards” (sportive e non, tipo anche Pokemon), il CollectIt Cardshow a Milano dell’1 giugno, abbiamo deciso di buttarci in questa avventura e di creare uno spazio in stile americano dedicato agli amanti non sono delle carte, ma in generale del collezionismo sportivo. In Europa il movimento delle trading cards sportive sta prendendo piede già da qualche anno, non a caso i colossi americani di Dave & Adam’s hanno aperto pochi mesi fa la loro prima sede europea in Olanda, noi però siamo i primi a farlo in Italia”.