REGGIO EMILIA – Dal 6 all’8 maggio prende il via un festival nuovo, che coniuga narrativa e turismo: “Welcome stories – Questo albergo è una casa”, nato da un’idea dello scrittore Piergiorgio Paterlini.
“Reggio Emilia era attiva negli anni ’60 e lo è stata fino agli anni ’90 dal punto di vista della narrativa – le sue parole – Cerchiamo di risvegliarla un po’”. Il festival ha caratteristiche uniche e vuol essere soprattutto un punto di partenza per far nascere storie, raccontare e promuovere la nostra città e il suo territorio. La prima edizione si svolgerà nei mesi di maggio, ottobre e novembre e prevede di accogliere una scrittrice o uno scrittore per un weekend in una delle strutture alberghiere in città. Durante questo soggiorno, gli ospiti incontreranno il pubblico di lettori in più tappe ma saranno chiamati a vivere tre giornate nella città ricavandone un racconto.
Il festival comincerà durante Fotografia Europea, dal 6 all’8 maggio. Protagonista del primo appuntamento è Sabrina Ragucci, artista visiva e scrittrice, autrice del romanzo “Il medesimo mondo”. Sabato 7 maggio, alle 11, all’aula magna di Unimore, a Palazzo Dossetti l’autrice sarà protagonista de “Il mondo di sempre”, insieme a Piergiorgio Paterlini e ad alcuni studenti di quattro istituti superiori reggiani.
Domenica 8 maggio, sempre alle 11, è invece in programma l’incontro “Alfabeti. Tra letteratura e arti visive”: Sabrina Ragucci dialogherà con il giornalista Michele Smargiassi al “Laboratorio aperto” dei Chiostri di San Pietro. A ottobre e novembre arriveranno invece Alessio Forgione e Loredana Lipperini. “I libri che nasceranno dai racconti saranno disponibili gratuitamente negli alberghi e nello Iat”, ha spiegato l’assessora alla Cultura, Annalisa Rabitti.
Reggio Emilia Piergiorgio Paterlini Fotografia Europea 2022 welcome stories









