REGGIO EMILIA – Dal giorno dei “reggioemiliani” a oggi sono passati 16 anni. E, pur essendo opere di straordinaria bellezza, anche i ponti di Calatrava necessitano ogni tre lustri di lavori importanti di miglioria.
Da aprile scorso il ponte nord è chiuso. Tornerà percorribile in settembre, quando gli ultimi ritocchi saranno completati. In primavera e nei primi mesi estivi, è stato portato a compimento il tesaggio dei cavi e realizzata l’asfaltatura con particolari materiali tesi a migliorare la pavimentazione. In agosto i lavori hanno subìto un rallentamento, per altro previsto dal cronoprogramma, a causa della chiusura di alcune aziende produttrici delle strumentazioni necessarie per le rifiniture.
Le opere realizzate sono costate 400mila euro, finanziati in buona misura dal Pnrr. “I ponti di Calatrava non erano mai stati oggetto di un simile lifting – hanno detto la responsabile unica del progetto, l’ingegner Claudia Di Sano, e il direttore dei lavori, l’ingegner Marco Arduini – E’ vero che in particolare il ponte Nord è stato chiuso per 5 mesi, ma non appena termineremo i lavori in settembre sarà un’opera non soltanto bellissima e fruibile ma ricca di materiali d’avanguardia che nel 2007 non c’erano”.
Reggio Emilia chiuso ponte calatrava chiuso ponte nord