REGGIO EMILIA – In questo periodo di restrizioni, dove l’aggregazione è limitata, i ragazzi utilizzano sempre più spesso il web. Il Portale Giovani del Comune di Reggio è stato, in pieno lockdown, un punto di riferimento: nel 2020 e in questi primi mesi del 2021 il portale ha raggiunto le 50mila visualizzazioni e ha conquistato oltre seimila follower su Facebook e 1800 su Instagram. Questo spazio web ora si rinnova, affiancando ai contenuti storici – ad esempio i progetti di partecipazione e di volontariato, i progetti scolastici e gli spazi di aggregazione giovanile, i laboratori e le attività dello studio di registrazione Seltz – nuove rubriche e approfondimenti. Sarà ampliata la sezione delle News, il portale informerà sui progetti legati ai cantieri sportivi e a quelli dedicati ai giovani creativi. La rubrica più utilizzata resta quella dedicata agli annunci di lavoro.
Durante i mesi di lockdown un gruppo di giovani redattori volontari ha inoltre creato rubriche dedicate alla vita dei ragazzi all’epoca del Covid.
Il nuovo Portale Giovani, che continuerà a essere gestito in convenzione con la cooperativa Reggiana educatori, sarà aggiornato sia dal punto di vista delle grafica per renderlo più immediato, sia dal punto di vista tecnologico perché sia più facilmente navigabile e fruibile con diversi dispositivi. Si rivolge ai ragazzi dai 14 ai 35 anni, ma fornisce informazioni importanti anche a famiglie, operatori e insegnanti.