REGGIO EMILIA – Il cinema è grande schermo, è gente a sedere e condivisione. Il settore ha sofferto molto in questi mesi di restrizioni e con lui il suo pubblico. Lo scorso anno il Comune non ha potuto organizzare una rassegna molto amata, quella del ‘cinema sotto le stelle’ con pellicole restaurate. Ma quest’anno torna con tre appuntamenti di qualità: si comincia questa sera, in piazza Prampolini.
“Partiremo con ‘Dramma della Gelosia’ di Ettore Scola, interpretato da Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini – ha spiegato Sandra Campanini, dell’ufficio Cinema del Comune – Un bellissimo film, che verrà proposto anche in piazza Maggiore. La grande novità di quest’anno infatti è la liason con la cineteca di Bologna”.
Quest’anno le proiezioni avranno come protagonista il cinema italiano popolare. “Gli altri appuntamenti saranno il 27 luglio con ‘Febbre da Cavallo’, un omaggio a Gigi Proietti, e il 3 agosto con ‘Fantozzi’ di Luciano Salce, il primo con paolo Villaggio”, ha aggiunto. Quindi, tre appuntamenti dedicati al cinema popolare degli anni ’70, ma cinema che è divento poi un momento di studio per tutta la critica cinematografica.
Duecento i posti disponibili in piazza Prampolini. L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotare contattando, via mail o telefono, l’ufficio Cinema del Comune. “I nominativi sono tutti tenuti nell’ufficio Cinema per il tracciamento. Occorrerà osservare le regole del distanziamento e dell’utilizzo della mascherina, ovviamente se qualcuno vorrà sedere sui gradini del duomo o nelle distese dei bar che si affacciano sulla piazza lo può fare”.
Le prenotazioni per i tre titoli di piazza Prampolini (20, 27 luglio e 3 agosto) si prenderanno tramite mail da inviare a ufficio.cinema@comune.re.it oppure chiamando lo 0522-456632-456763 (tutte le mattine – tranne il sabato – dalle ore 9 alle ore 12). Si potranno prenotare massimo 3 posti e occorrerà fornire un numero di telefono per il tracciamento.
Reggio Emilia piazza Prampolini cinema all'aperto