REGGIO EMILIA – Da circa 14 anni si ripete con successo l’appuntamento con il “cinema sotto le stelle” in piazza Prampolini. Quando alla sera le temperature danno un attimo di tregua, ci si ritrova per le proiezioni che ripercorrono la storia del cinema italiano. La rassegna, organizzata dall’ufficio Cinema del Comune, da Arci e con il contributo della Regione, prevede tre serate speciali, il martedì con ingresso gratuito.
Il primo appuntamento è stato il 16 luglio con “Ennio” di Giuseppe Tornatore sulla vita del maestro Ennio Morricone. E del grande maestro, celebre per le colonne sonore, sono le musiche del film che ieri sera ha riempito di nuovo la piazza. Un classico degli spaghetti western, “Per un pugno di dollari” del regista Sergio Leone nella versione restaurata dalla cineteca di Bologna. Un capolavoro al quale ha contribuito lo sguardo penetrante di un giovane Clint Eastwood assieme a Gian Maria Volontè. Un’iniziativa molto gradita dal pubblico.
Soddisfazione anche da parte di chi da anni lavora dietro le quinte per una proiezione ottimale. Nulla è scontano, gli applausi finali della gente emozionano ancora. Terzo appuntamento martedì 30 luglio con un’altra pellicola intramontabile: “Matrimonio all’italiana”.
Reggio Emilia Cinema sotto le stelle