REGGIO EMILIA – E’ in corso in questi giorni la piantumazione di 95 nuove piante tra città e frazioni. Obiettivo dell’intervento è migliorare il microclima contrastando le isole di calore con compensazioni arboree utili anche a mitigare l’impatto dell’inquinamento.
Questa prima tranche di interventi riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde di piazzale del Deportato (parcheggio di via Cecati) e azioni sistematiche di piantumazione e forestazione nei parchi di via Velmore Davoli al Buco del Signore e al parco di via Fontanesi e via Buontalenti a Massenzatico.
Nei due parchi sono, inoltre, state realizzate tre microforeste, ovvero aree di circa 150 metri quadrati con circa 450 essenze arboree ciascuna fra alberature e arbusti, per la compensazione climatica e ambientale.
Il “progetto urbano naturale” ha quale obiettivo specifico l’aumento del 20% della componente vegetale nell’ambito urbano e periurbano, e in particolare di portare al 35% del totale la quota vegetale a crescita spontanea, con la nascita di neo-ecosistemi in grado di mantenersi attraverso la spontanea e naturale riproduzione delle piante.

Piantumazione in via Davoli al Buco del Signore