REGGIO EMILIA – In due anni il personale dell’emergenza-urgenza reggiano ha perso 8 unità, che diventeranno 11 nei prossimi mesi: frutto di richieste di trasferimento ma molto di cambio di specialità. Lo stress nei pronto soccorso è stato altissimo, in tanti hanno virato verso la medicina generale, e le uscite sono superiori agli ingressi. Undici professionisti in meno sui 76 che erano a inizio 2020 non sono pochi, soprattutto incrociando il dato con un altro numero: l’aumento degli accessi nei pronto soccorso, sempre da due anni a questa parte. Un aumento che è stato del 20% nel 2021 sul 2020 e di un altro 20% nel 2022 sul 2021. Ancora: prima era un internista a coprire i turni notturni in pronto soccorso, in modo da consentire ad un collega dell’emergenza di essere a disposizione per salire in automedica. Adesso non è più possibile e si deve attingere sempre al personale dell’emergenza. Perché? Perché il problema della carenza degli specialisti esiste in moltissime branche, compresa la medica interna.
La coperta insomma, magra consolazione, è corta per tutti. Lo si vede anche dal fatto che il 4 giugno non verranno inviati medici di pronto soccorso ospedaliero al Campovolo, proprio per carenza. Il presidio medico interno ovviamente ci sarà, come da legge, ma non sarà gestito dall’emergenza-urgenza dell’Ausl. Il bando dell’azienda sanitaria di Reggio per cercare medici a chiamata si chiuderà il 6 giugno e non è scontato che qualche società di lavoro interinale si presenti, perché il concetto di “coperta corta” vale anche per le cooperative che gestiscono medici in libera professione, che hanno già risposto a bandi analoghi ad esempio in Piemonte e Veneto. Per riaprire per 12 ore i pronto soccorso di Scandiano e Correggio servono circa sei medici; molti di più, almeno il triplo, per garantire le ferie ai professionisti degli altri pronto soccorso reggiani.
Leggi e guarda anche
Medici a chiamata per i turni del pronto soccorso: tavolo di confronto con i sindacati. VIDEO
Reggio Emilia santa maria nuova pronto soccorso medici a chiamata emergenza urgenzaMedici “a gettone”: in una notte si possono guadagnare 500 euro. VIDEO