REGGIO EMILIA – I primi 7mila sms sono stati inviati oggi, altrettanti partiranno domani. In due giorni l’Ausl inviterà a vaccinarsi tutti i bambini tra i 5 e gli 11 anni che ancora non hanno ricevuto neanche una dose.
Una iniziativa intrapresa per incentivare le vaccinazioni pediatriche: la copertura si è fermata al 32% a fronte di una elevata circolazione della variante Omicron. “Il contagio è l’unica alternativa alla vaccinazione – dicono i pediatri – L’infanzia è stata risparmiata dalle forme gravi, ma i vaccini restano l’unico strumento che permette di evitare la didattica a distanza”.
I contagi in questa classe di età sono esplosi negli ultimi due mesi, quattro o cinque volte superiori rispetto ai due anni precedenti. A oggi, i bimbi che hanno ricevuto almeno una dose sono 12mila su una platea di 34mila. In 7mila sono risultati positivi negli ultimi quattro mesi e sono stati esclusi da questa fase. Saranno invitati più avanti.
Restano i 15mila che non sono stati vaccinati e, non avendo ancora contratto il virus, non hanno sviluppato alcuna immunità. Gli sms inviati in questi due giorni sono rivolti proprio a loro. Il vaccino che sarà usato è sempre Pfizer, la cui dose è un terzo di quella normale. In ogni distretto sono state predisposte sedi per i bambini. C’è poi una possibilità in più: l’accesso diretto nelle stesse sedi pediatriche per ricevere l’iniezione senza alcuna prenotazione. Gli orari di apertura dei centri, distretto per distretto, sono consultabili sul sito dell’Ausl. Una macchina organizzativa che può vaccinare fino a 2mila bambini al giorno.
Reggio Emilia ausl reggio emilia Regione Emilia Romagna campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19 fascia 5-11 anni