REGGIO EMILIA – Sul fronte delle mascherine, prodotto sempre più ricercato, la nostra città ha la fortuna dell’avvio in questi giorni di una filiera produttiva locale, con capofila la Nuova Sapi di Casalgrande. Un primo lotto di 12mila mascherine è arrivato anche alle farmacie comunali e private, ma è stato subito esaurito.
“Si è trattato – ha detto Egidio Campari, direttore generale di Fcr – di un primo lotto contenuto”. In questi giorni alcuni cittadini denunciano fenomeni speculativi, con mascherine vendute a 3 euro l’una che sui siti online arrivano anche a 5 euro o a cifre superiori. Ma qual è il prezzo giusto per mascherine chirurgiche comuni? “Le vendiamo a 0,90 euro, in confezioni da 5, al costo di 4,50 euro – ha specificato Campari – Sono lavabili anche 5/6 volte con sapone neutro”.
Il direttore delle Fcr ricorda comunque che le regole principali di prevenzione sono soprattutto la distanza fra le persone, il lavarsi spesso le mani e non toccare bocca, naso e occhi, punti di ingresso del virus. “Queste indicazioni sono più importanti anche delle stesse mascherine”.
Le forniture vanno in precedenza, come già specificato proprio da Fcr, alle strutture sanitarie e ai lavoratori di quelle attività produttive come le aziende alimentari, che forniscono i beni essenziali. Da metà della prossima settimana si conta di farle avere in modo costante anche ai clienti delle farmacie. “Con una produzione a regime, saranno soddisfatti anche i bisogni della popolazione”, ha concluso Campari.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Farmacie Comunali Riunite emergenza coronavirus caccia alle mascherine Egidio Campari









