REGGIO EMILIA – Il Comune ha programmato una serie di interventi volti a ripristinare la pavimentazione stradale e il rifacimento della segnaletica.
Due sono le azioni in programma nelle prossime settimane: una serie di asfaltature in notturna tra fine giugno e inizio luglio, che coinvolgono alcune vie molto trafficate come via dei Gonzaga e via Vico, e il ripristino di diverse strade situate principalmente nel forese. Il primo intervento previsto è quello di via dei Gonzaga, dall’intersezione con via Bertani Davoli in direzione Villaggio Crostolo: gli interventi si svolgeranno da martedì 17 a venerdì 20 giugno, dalle 21 alle 6. Di conseguenza, è previsto il restringimento di carreggiata con senso unico alternato regolato da movieri e il divieto di sosta con rimozione forzata nell’area di cantiere. Le deviazioni ed i percorsi alternativi saranno segnalati sul posto.
A seguire, tra fine giugno e l’inizio di luglio, è previsto il ripristino degli asfalti, sempre in orario notturno, di viale Martiri di Piazza Tien An Men e via Giambattista Vico, il tratto di via Emilia a Cella. Una seconda parte dei lavori riguarderà gli interventi di opere di manutenzione straordinaria della rete stradale approvati ieri dalla giunta, che si tradurranno in cantieri nelle prossime settimane, con un investimento complessivo di 650mila euro.
Si riasfaltano complessivamente 37.415 metri quadrati di strade, per una lunghezza complessiva di 6 chilometri. In particolare, i lavori prevedono il rifacimento delle pavimentazioni stradali in conglomerato bituminoso e il rifacimento della segnaletica stradale, migliorando sicurezza e fruibilità.
I lavori riguarderanno:
– via Walter Asseverati: il ripristino comprende una buona parte della superficie stradale, nel tratto di via Gobellini e via Tresinaro, per una lunghezza di 1300 metri e sviluppo di 7.535 metri quadrati;
– via Bassetta: il ripristino è localizzato principalmente nel tratto iniziale della via, tra via Vico e via Picasso, per una lunghezza di 220 metri e sviluppo di 1.320 metri quadrati;
– via Del Bosco: l’intervento della manutenzione straordinaria è collocato nella parte Nord della strada, nel tratto tra il passaggio a livello e l’intersezione con la via Anna Frank, per una lunghezza di 1.060 metri e uno sviluppo di 5.247 metri quadrati;
– parcheggio di piazzale Catellani: il ripristino è caratterizzato nel completo rifacimento del parcheggio pubblico, che ha uno sviluppo di 2.660 metri quadrati;
– via Ferri: l’intervento riguarda la parte Sud della via, nel tratto tra la rotonda di via Gonzaga fino all’intersezione con la via Miselli, per una lunghezza di 730 metri e uno sviluppo di 4.745 metri quadrati;
– via Leone Ginzburg: il ripristino comprende buona parte della superficie stradale, nel tratto tra la via Agnoletti e il piazzale Tien An Men, per una lunghezza di 150 metri e uno sviluppo di 1.575 metri quadrati;
– via Walter Manzotti: il ripristino riguarda il tratto tra la via Cantù e la Parrocchia dei Santi Grisante e Daria in Roncadella, e ha una lunghezza di 1.400 m e uno sviluppo di 6.020 metri quadrati;
– via Cella all’Oldo: il ripristino verrà principalmente realizzato nel tratto della Scuola primaria statale Vincenzo Ferrari, per una lunghezza di 1.135 metri e uno sviluppo di 5.954 metri quadrati;
– parcheggio comunale del Palahockey: l’intervento verrà realizzato nelle prossimità di via Paterlini e via Cisalpina comprendendo anche il lato ingresso dell’istituto Pascal, e ha uno sviluppo di 2.358 metri quadrati.