REGGIO EMILIA – Torna “la città dei ragazzi”, appuntamento amato e seguito dell’estate reggiana che anima diversi luoghi cittadini grazie al teatro.
Da domenica 27 giugno al 19 settembre, sono nove gli spettacoli che faranno fare ai più piccoli voli di fantasia alla Reggia di Rivalta, nel cortile dell’Orologio e nei parchi delle Caprette, Nervi, del Carrozzone e Noce Nero.
Il primo appuntamento è proprio alla Reggia di Rivalta il 27 giugno alle 18 con “Fanfurla ca’burat” della compagnia L’Allegra Brigata: uno spettacolo per famiglie di teatro di figura, nella cornice di una giornata di festa da passare alla Reggia. Il 29 giugno ci si sposta nel cortile dell’Orologio di via Massenet (rotonda dell’acquedotto) alle 21.30 con “Samovar show” della Compagnia Samovar, uno spettacolo di circo contemporaneo e musica dal vivo. Il 4 luglio a fare da cornice è il parco delle Caprette di via Montecisa: alle 20.30 va in scena “Dante 3021” di All’Incirco Teatro, uno spettacolo di marionette a filo, realizzato nell’ambito delle celebrazioni dantesche con attività per bambini e famiglie a partire dalle 18.
Il 9 luglio al Parco Nervi (centro sociale) di via Nervi a Fogliano alle 21.30 ci pensano “le avventure di Pinocchio” della Compagnia Trabagai, ad accendere la serata con burattini, attori e musica dal vivo. Il 10 luglio, sempre al Parco Nervi, alle 21, è la volta di “ho un bufalo nella testa” della Compagnia Progetto g.g. (teatro d’attore e oggetti). Il 13 luglio si torna nel cortile dell’Orologio alle 21.30 con “Area 52” della compagnia della settimana dopo, uno spettacolo di clownerie, teremin e pupazzi alieni.
Il 23 luglio al parco del Carrozzone di via Gallinari alle 21,30 arriva “il Gran Grandini’ Show” di Madame Rebinè (clownerie, ventriloquismo e figura). Il 15 agosto alla Reggia di Rivalta alle 21.30 c’è “chi ha paura di Denti di ferro?” di Tanti Cosi Progetti / Accademia Perduta Romagna Teatri (teatro d’attore e di figura) nella cornice di una giornata di festa da passare in Reggia. Infine, il 12 settembre al Parco Noce Nero di Via Medaglie d’oro della Resistenza (Rosebud) alle 17.30 nell’ambito del Cloroplasti Festival va in scena “Salamelecchi” della Compagnia CTA Gorizia (teatro d’attore e di figura).
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero, prenotazione obbligatoria al 347-9533262 (preferibilmente via WhatsApp) a eccezione della proposta del 10 luglio (prenotazione in questo caso allo 0522-383178, biglietteria@teatropiccolorologio.com). Info: www.cinqueti.it – cinqueti@gmail.com













